
Il 14 febbraio oltre a essere la festa degli innamorati è il compleanno di YouTube.
Il “tube” più famoso del mondo ha compiuto 12 anni e, pur conservando l’esplosività tipica di un dodicenne turbolento, è un solido e straordinariamente ricco signore di mezza età. Dodici anni… Come passa il tempo! Ecco una breve cronistoria di uno dei colossi del web, nato come molti altri “social” quasi per gioco.
2005 – YouTube è nato perché 3 colleghi di PayPal, Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim cercavano un sito dove condividere un video fatto a una festa.
Jawed è stato anche il primo utente a iscriversi a Youtube con il nickname Jawed.

Sebbene Jawed sia stato tra i creatori ha sempre lavorato al sito solo come collaboratore e i fondatori ufficiali sono Chad Hurley e Steve Chen.
2006 – Youtube viene comprato da Google per 1,7 miliardi di dollari. Oggi è il secondo sito più visitato al mondo, con oltre un miliardo di utenti.
2007 – Youtube arriva in Italia, che al momento è al 6° posto per accessi: gli utenti romani sono in testa con quasi 3 miliardi di visualizzazioni nel 2016
2008 –Youtube si burla degli user organizzando un pesce d’aprile collettivo sulla sua home page: tutti i video presenti nella pagina principale reindirizzano a un unico video musicale: Never Gonna Give You Up di Rick Astley.
2009 – Entertainment Weekly ha inserito Youtube nella classifica del meglio di fine decade con questa motivazione: «Assicura una casa a gatti che suonano il pianoforte, a divi della stupidità e fanatici del lip-sync dal 2005».
2010 –Youtube festeggia il suo quinto compleanno con un logo ad hoc e con un progetto innovativo: il documentario Life in a Day, generato e realizzato dagli iscritti il 24 luglio 2010. Gli utenti sono chiamati a pubblicare un frammento della propria vita. Le migliaia di clip vengono selezionate e montate in un il film presentato al Sundance Film Festival nel 2011.
2011 – La Youtube Symphony Orchestra, la prima orchestra formata da musicisti selezionati con audizioni libere online, si esibisce alla Sydney Opera House con il brano Motherhood.

2012 – La hit coreana Gangnam Style è il primo video a superare il miliardo di visualizzazioni. Al momento è stata visualizzato da 2.750.856.678 persone.
2013 – Youtube for Good, un canale per sensibilizzare il pubblico su tematiche sociali, arriva in Italia. Tra le sue funzionalità c’è anche la possibilità di fare direttamente donazioni on line.
2014 – Scoppia la Ice Bucket Challenge mania e ad agosto è il termine più cercato dal motore di Youtube. Il solo video di Bill Gates che si versa un secchio d’acqua gelata in testa ha totalizzato quasi 20 milioni di visualizzazioni, e l’associazione statunitense contro la SLA riceve oltre 110 milioni di dollari in donazioni.
2015 – Youtube ha cambiato il logo l’ultima volta in occasione degli attentati terroristici di Parigi il 13 novembre, sostituendolo con la bandiera francese.
2016 – Youtube lancia un’app per vedere i video in realtà virtuale con il visore Daydream di Google.