
Il 31 ottobre 1929 nasceva l’indimenticabile Bud Spencer.
Pseudonimo di Carlo Pedersoli, Bud Spencer nasce a Napoli. Grande promessa del nuoto, si sposta prima a Roma, poi in Sud America e infine ritorna in Italia diventando campione italiano di nuoto a rana.
Il suo debutto cinematografico avviene in Quo Vadis, film di produzione hollywoodiana del 1951.
Ma sarà nel 1967 a ottenere il primo di una lunga serie di successi: il film s’intitola Dio perdona…io no! e Bud Spencer recita accanto a Mario Girotti, meglio conosciuto come Terence Hill.
Nasce così una delle coppie più spassose di questo nuova tipologia di western, divertente e ironico nei confronti degli stereotipi del genere.
Ricordiamo con affetto Bud Spencer, il gigante buono, con una gallery dei suoi film più belli.
Dio perdona… io no!

“Dio perdona… io no!” è un film del 1967, il primo della fortunata coppia Bud Spencer e Terence Hill. È il primo dei tre western diretti dal regista Giuseppe Colizzi e con protagonisti sempre la stessa coppia di attori; seguiranno “I quattro dell’Ave Maria” e “La collina degli stivali”.
Lo chiamavano Trinità…

“Lo chiamavano Trinità…”, del 1970, scritto e diretto da E.B. Clucher, è un western all’italiana in versione comica. Si tratta di una parodia dei più cruenti spaghetti-western, in cui le violente sparatorie sono sostituite dalle scazzottate e dalle gag della coppia Spencer-Hill.
…Continuavano a chiamarlo Trinità

L’anno successivo, nel 1971, arriva la consacrazione assoluta di Bud Spencer e Terence Hill con il seguito di “Lo chiamavano Trinità…”: “…Continuavano a chiamarlo Trinità”. La regia è sempre di E.B. Clucher e la pellicola sbanca i botteghini del cinema europeo. Ormai Bud Spencer e Terence Hill sono delle vere e proprie star internazionali.
Altrimenti ci arrabbiamo

Bud Spencer e Terence Hill non si limitano a recitare in film western. “Altrimenti ci arrabbiamo” ne è la prova. Nella foto Spencer e Hill insieme ad altri attori ascoltano il regista Marcello Fondato sul set del film. Roma, 1974.
Piedone lo sbirro

“Piedone lo sbirro” è un film del 1973 diretto da Stefano Vanzina. È il primo film della quadrilogia di Piedone, creata a partire da un’idea dello stesso Bud Spencer che collabora alla stesura di tutti gli episodi seguenti.
I due superpiedi quasi piatti

Nel 1977, a sei anni di distanza dal successo dei due Trinità, Bud Spencer e Terence Hill ritornano a essere diretti da E.B. Clucher nel film “I due superpiedi quasi piatti”, riscuotendo un buon successo di pubblico. Nella foto i due attori con April Clough e Jill Flanter in una scena del film.
Botte di Natale