
Il 23 febbraio siamo tornati a emozionarci con le vicende dei Kennedy, raccontate niente meno che da Jackie Kennedy in persona, interpretata da Natalie Portman.

L’attrice premio Oscar Natalie Portman sarà Jackie Kennedy nel film Jackie diretto dal regista cileno Pablo Larraín
Jacqueline Lee Bouvier Kennedy Onassis è sicuramente uno dei personaggi “pop” per eccellenza: immortalata dai paparazzi e da Andy Warhol, icona di uno stile imitatissimo e infine personaggio di film, fiction e citazioni
Ma cosa sappiamo di Jacqueline Bouvier, ossia di Jackie prima di “Jackie”?
Jacqueline Lee Bouvier Kennedy Onassis nasce nel luglio del 1929 a Southampton, da una famiglia dell’alta società newyorkese: il padre era direttore di borsa e la madre figlia di un direttore di banca. Jackie era solita trascorrere le vacanze a East Hamptons, località di villeggiatura della New York che conta, dove si appassiona all’equitazione, vincendo anche numerose medaglie.
Nel 1949 Jackie va a Parigi per studiare alla Sorbona: il soggiorno nella capitale francese le permette di sviluppare un forte senso dell’eleganza e di parlare fluentemente italiano, francese e spagnolo, capacità che le permise di registrare discorsi rivolti agli immigrati durante la campagna elettorale del marito.
Al ritorno dalla Francia, dopo la laurea in letteratura francese alla George Washington University, inizia a lavorare al Washington Times Herald, occupandosi di inchieste fotografiche a personaggi di spicco della capitale.
Ha rischiato, tuttavia, di non essere parte del sogno americano rappresentato dalla famiglia Kennedy, visto che Jackie è stata fidanzata con un altro uomo, John Husted, un imprenditore di Wall Street. L’unione non è però durata a lungo, e poco dopo la rottura a una cena di gala Jackie conosce J. F. K., e nel giro di un anno i due si sposano.

Il matrimonio di Jackie e John è stato celebrato dall’arcivescovo di Boston in persona e al ricevimento parteciparono 2.000 invitati.
La futura first lady affianca il marito durante la campagna elettorale incantando gli elettori e facendo breccia nel cuore degli americani. Jackie e John rappresentavano una coppia quasi ideale. Jacqueline diventa così l’iconica Jackie Kennedy e tutto il resto è la storia drammatica e avvincente che tutti conosciamo.