
Commediografo, attore, regista, compositore di canzoni e produttore: oggi ricordiamo il 120° anniversario della nascita di Sir Noël Coward.
Coward nasce nel 1899 nel sobborgo londinese di Teddington. Nonostante le difficoltà economiche, frequenta una scuola di teatro e inizia a calcare le scene fin da giovanissimo.
Noël Coward non si limita a recitare nelle commedie, inizia a scriverle di suo pugno. La sua prosa è vivace, a tratti maliziosa. Da una parte rispolvera le abitudini stravaganti del periodo vittoriano ed edoardiano, dall’altra racconta con tono polemico la società del suo tempo.
Il teatro inglese registra un periodo d’indiscusso splendore grazie alle pantomime musicali di Coward. Molte delle sue commedie vengono adattate per il cinema e la TV e le sue musiche sono utilizzate in moltissime produzioni.
Mondadori Portfolio ricorda Noël Coward con una carrellata dei suoi lavori più noti.
Bitter Sweet

Nel 1929 l’operetta di Noël Coward intitolata “Bitter Sweet” va in scena per la prima volta al Her Majesty’s Theatre di Londra con Alan Napier (il futuro Alfred Pennyworth, maggiordomo di Batman), Austin Trevor (noto come il detective Hercule Poirot) e Robert Newton (Long John Silver ne L’isola del tesoro). Nella foto, Jeanette Macdonald e Nelson Eddy nella trasposizione cinematografica di “Bitter Sweet” diretta da W.S. Van Dyke nel 1940.
Vite Private

Gli attori americani Robert Montgomery e Una Merkel in una scena del film “Vite Private” del 1931, tratto dall’omonima commedia di Coward.
Spirito Allegro

Constance Cummings e Margaret Rutherford, nei ruoli di Ruth Condomine e Madame Arcati, nel film Spirito Allegro “Blithe Spirit” del 1948 diretto da David Lean.
Un matrimonio all’inglese

“Un matrimonio all’inglese” è un film del 2008 basato sulla commedia teatrale di Noël Coward, “Easy Virtue”. Nel cast, Jessica Biel, Colin Firth, Ben Barnes e Kristin Scott Thomas.
Cavalcade
Angeli caduti

Nel 1945 esce nei cinema “Angeli Caduti” (Fallen Angel), basato sull’opera teatrale di Noël Coward. Nella foto, Dana Andrews e Linda Darnell in una scena del film.
The Vortex

La commedia “The Vortex” debutta nel 1924 all’Everyman Theatre di Londra con Coward come attore (sostituito, in qualche occasione, da John Gielgud). Il 16 dicembre si sposta al Royalty Theatre e nel febbraio 1925 al Comedy Theatre e poi al Little Theatre. Il 16 settembre arriva al Henry Miller’s Theatre per il Broadway Theatre toccando le 157 recite.
Nel ruolo di attore, ricordiamo due pellicole in cui Coward ha recitato.
Eroi del Mare

“Eroi del mare” (In Which We Serve) è un film bellico del 1942 diretto da Noël Coward e David Lean e interpretato da Noël Coward, John Mills e Celia Johnson. Coward recita nella pellicola il ruolo del Capitano Edward Kinross, mentre Celia Johnson interpreta la parte di sua moglie, Alix.
Pacco a Sorpresa

“Pacco a Sorpresa”, titolo originale “Surprise Package”, è un film del 1960 diretto da Stanley Donen. Racconta la storia di un gangster americano che vive su un’isola della Grecia e di un re deposto che decidono di organizzare un piano per rubare alcuni gioielli della corona.