
Come ogni anno, l’attesa e la curiosità nello scoprire i vincitori degli Oscar 2020 stanno salendo.
Da lunedì 13 gennaio, quando l’Academy di Hollywood ha rivelato i candidati delle diverse categorie, è ufficialmente iniziato il toto Oscar 2020.
Cosa aspettarsi da questa edizione? Sicuramente grandi pellicole e magistrali interpretazioni. Quindi…vinca il migliore!
In attesa della cerimonia di domenica 9 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood, prepariamoci scoprendo i candidati di questi Oscar 2020.
Joker

Il film che ha ricevuto più nomination in assoluto è stato “Joker” di Todd Phillips. Undici candidature in totale, tra cui Miglior Film e Miglior attore protagonista per l’incredibile performance di Joaquin Phoenix. Nei panni di uno dei più famosi cattivi della storia dei fumetti, Phoenix ha svolto un profondo lavoro su stesso per vestire al meglio i panni di Joker, ottenendo un risultato…da Oscar!
C’era una volta… a Hollywood

A seguire “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino, dieci nomination per lui. I protagonisti della pellicola sono due degli attori più celebri e amati: Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, entrambi candidati all’Oscar. La storia di Tarantino è ambientata nella Hollywood degli omicidi di Charles Manson.
The Irishman

Alla pari con “C’era una volta… a Hollywood”, dieci candidature anche per “The Irishman” di Martin Scorsese. Al Pacino e Joe Pesci hanno ricevuto la nomination come migliore attore, al contrario (sorprendentemente) di Robert De Niro. Film lunghissimo ma molto apprezzato, tra l’altro non il primo prodotto da Netflix a essere candidato come miglior film (l’anno scorso c’è stato “Roma” di Alfonso Cuaron).
1917

Dieci nomination anche per “1917” di Sam Mendes, regista di “American Beauty” e “Skyfall”. Pellicola sulla Prima guerra mondiale, racconta della pericolosissima missione di due soldati che devono avvertire una colonna dell’esercito britannico di un imminente attacco tedesco. Nel cast Mark Strong, Colin Firth e Benedict Cumberbatch.
Jojo Rabbit

La sorpresa di quest’anno è stata “Jojo Rabbit”, film tragicomico neozelandese ambientato nella Germania nazista: sei nomination per lui. È stato diretto e prodotto dal neozelandese Taika Waititi, già regista di “Thor: Ragnarok” e interprete di Adolf Hitler in “Jojo Rabbit”. Ci sono anche Scarlett Johansson, candidata come migliore attrice non protagonista, e Sam Rockwell.
Scarlett Johansson

Grande protagonista femminile degli Oscar 2020 è la bellissima Scarlett Johansson. Ha ricevuto una candidatura sia come migliore attrice protagonista (“Storia di un matrimonio”) sia come migliore attrice non protagonista (“Jojo Rabbit”).
Parasite

“Parasite” del sudcoreano Bon Joon Ho è candidato a sei categorie, tra cui miglior film, miglior film straniero e miglior regia. Racconta di una famiglia povera di Seul che, in un momento di gravi difficoltà economiche, raggira una famiglia molto ricca: ma le cose inizieranno a prendere una piega imprevidibile…
Le Mans 66 – La grande sfida

Nella categoria dei candidati a miglior film, compare anche “Le Mans 66 – La grande sfida”. Diretto da James Mangold, vede come protagonisti Matt Damon e Christian Bale, nei panni di un ingegnere e un pilota della Ford incaricati di progettare un’auto che possa battere la Ferrari alla 24 ore di Le Mans del 1966.