
Oggi ricordiamo Bobby Solo in occasione del suo 75° compleanno.
Bobby Solo nasce a Roma il 18 marzo 1945 ed è rimasto un punto di riferimento del panorama canoro italiano.
Ironico, romantico e dall’indimenticabile ciuffo impomatato, il suo stile diventa un’icona degli anni Sessanta ed è riconosciuto come l’Elvis Presley italiano.
Bobby Solo vince due Festival di Sanremo, nel 1965 con Se piangi se ridi e Zingara nel 1969. Tuttavia è nel Sanremo del 1964 che viene consacrato il suo successo, quando presenta in coppia con Frankie Laine Una lacrima sul viso.
Ripercorriamo la sua carriera con una carrellata d’immagini esclusive.

I due cantanti Bobby Solo e Iva Zanicchi dietro le quinte del XXXIV Festival della Canzone italiana. Sanremo, febbraio 1984

Little Tony e Bobby Solo si esibiscono durante la seconda serata del LIII Festival di Sanremo accompagnati dalle attrici Claudia Gerini e Serena Autieri in veste di ballerine. Sanremo, 5 marzo 2003.

Bobby dal truccatore prima dell’esibizione al Festival di Sanremo, dove si presenta con il brano “Questa volta” abbinato a The Yardbirds. Sanremo, 1966.