
Diciamoci la verità: da quando è iniziato il periodo di quarantena dovuto all’emergenza Coronavirus, ci siamo un po’ impigriti.
Palestre chiuse, parchi inaccessibili, corsette bandite… La permanenza forzata in casa può essere dura e il nostro corpo, a lungo andare, può risentirne.
E dunque, come tenersi in forma?
Noi di Mondadori Portfolio, in collaborazione con le fantastiche illustrazioni di Camera Press, vogliamo darvi qualche spunto.
Dopotutto chi ha detto che non ci si possa allenare anche in casa?
Anche nei momenti più difficili e in cui ci viene chiesto di compiere dei sacrifici, la cura migliore è senza dubbio mantenere attivi la mente e il corpo.

Mi raccomando, prima di iniziare la vostra sessione di allenamento ricordate di fare sempre qualche minuto di stretching. È importante riscaldare e preparare i muscoli allo sforzo che si apprestano a compiere, sopratutto se è da un po’ di tempo che non praticate sport.

Un oggetto che non può mancare nel vostro allenamento casalingo è un tappetino. Procuratevene uno e sarete in grado di eseguire i più svariati esercizi. Ovviamente vestitevi comodi, con abiti morbidi e leggeri che vi permettano la massima mobilità.

Può sembrarvi strano, ma salire le scale è il modo migliore per fare ginnastica low cost. Bastano venti minuti di salita per bruciare circa 75 calorie! La ginnastica sulle scale fa dimagrire, perché brucia i grassi e stimola l’attività aerobica, ma riesce anche a rassodare i muscoli degli addominali e dei glutei.

Vorreste allenare le braccia, ma non avete i pesi? Nessun problema, sostituiteli con oggetti comuni che potete trovare facilmente anche a casa vostra, come bottiglie o borse con dei libri.

Una comunissima sedia può essere la vostra ideale compagna di allenamento. Pensate a tutti gli esercizi che potete eseguire solamente con l’ausilio di una sedia: step up per rinforzare gambe e glutei, affondi, addominali…

Un trucco per sentire meno la fatica e rendere più piacevole il vostro allenamento? Provate a unire qualche esercizio nelle attività quotidiane. Parlare al telefono può essere un’ottima occasione per camminare a passo rapido per casa oppure per eseguire degli squats e addominali.

Inutile dirlo, fare yoga è l’allenamento perfetto per unire l’esercizio mentale a quello fisico. Non sforzatevi nel raggiungere le posizioni, eseguite solo quello che sentite di poter fare. L’obiettivo dello yoga non è sentire fatica, bensì trovare il giusto equilibrio con il proprio corpo e mantenerlo.