
Oggi, a 80 anni dalla sua nascita, Mondadori Portfolio ricorda una delle figure simbolo della storia della musica: John Lennon.
Artista autodidatta, poliedrico, pioniere e sperimentatore, ha segnato la storia diventando un’icona della musica leggera.
John Winston Lennon nasce il 9 ottobre 1940 a Liverpool. Lennon è un ragazzo ribelle, ama la libertà e suonare la chitarra. È proprio nella sua città natale che muove i primi passi nella carriera musicale, esibendosi nei locali. Una sera del 1957 conosce Paul McCartney e inizia così quell’avventura chiamata Beatles.
L’anno successivo conoscono anche George Harrison e, grazie a Brian Epstein che li scopre al Liverpool Cavern Club, dove si esibiscono regolarmente, ottengono un contratto discografico con la EMI. Si aggiunge al complesso anche il batterista Ringo Starr.
Il successo è inaspettato e supera qualsiasi previsione: concerti, serate, dischi… I Beatles sono in vetta a tutte le classifiche e diventano un’attrazione fissa, la band più celebre e popolare di tutta la Gran Bretagna. L’impegno che ne deriva, tuttavia, porta John Lennon a cominciare a assumere pillole di anfetamina fino a arrivare all’uso di droghe pesanti.
Nel novembre 1966 Lennon incontra Yoko Ono. I due si sposano a Gibilterra nel marzo 1969 e si fanno promotori di tutta una serie di iniziative finalizzate alla pace nel mondo. La collaborazione tra Lennon e Yoko Ono comincia a provocare tensioni all’interno del gruppo che si scoglie nel 1970.
L’8 dicembre 1980, all’età di 40 anni, John Lennon viene assassinato a New York da un suo fan.
Rendiamo omaggio al mito intramontabile di John Lennon con una gallery a lui dedicata.

John Lennon recita nel 1967 nel film di Richard Lester “Come ho vinto la guerra” (How I Won the War) nei panni del soldato semplice Gripweed.

I “Bed-In for Peace” sono state delle forme di protesta non violenta organizzate nel 1969 da John Lennon e da sua moglie Yoko Ono contro la guerra in Vietnam. Consapevoli che il loro matrimonio avrebbe riscosso molta risonanza a livello mediatico, la coppia decise di convogliare tale interesse verso il conflitto in Vietnam. Prima all’Hilton Hotel di Amsterdam e poi al Queen Elizabeth Hotel di Montreal, John e Yoko trascorsero la propria luna di miele a letto parlando per due settimane di amore, pace e fratellanza.

Quando i Beatles arrivarono a New York, il 29 febbraio 1964, furono accolti da un’orda di fan completamente accecata dalla “Beatlemania”. Il gruppo riuscì a trovare un po’ di pace quando la polizia li fece uscire di nascosto dalla porta laterale dell’hotel in cui alloggiavano, per un giro nel vicino Central Park. Nella foto non vediamo George Harrison perché era malato.

Yoko Ono e John Lennon all’aeroporto di Londra prima della loro partenza per Maiorca il 14 luglio 1971.

Lennon suona la chitarra durante una sessione di registrazione agli EMI Studios. Londra, 20 dicembre 1966.

Un fan durante i dieci minuti di silenzio durante una veglia per John Lennon a Central Park, a New York, il 14 dicembre 1980. L’evento richiamò 100.000 persone in lutto.