
Il 2 gennaio di 30 anni fa morì uno dei monumenti del teatro italiano, purtroppo oggi un po’ dimenticato. Stiamo parlando di Renato Rascel.
Classe 1921, Renato Rascel nasce a Torino da una famiglia di artisti (i genitori erano cantanti d’operetta) e vanta una lunghissima carriera che spazia dal teatro alla commedia musicale fino all’intrattenimento televisivo e radiofonico.
Le sue prime esperienze sono nella musica e nel ballo. Appena diciottenne, prende parte al trio delle sorelle Di Fiorenza come cantante e ballerino. Nel 1934 viene notato dagli Schwartz e debutta, come Sigismondo, in “Al Cavallino bianco“.
Renato Rascel crea il suo personaggio caratteristico, ovvero il piccoletto mite, distratto, stralunato e quasi inadatto a stare al mondo.
La sua travolgente simpatia, nell’Italia segnata dalla fine della seconda guerra mondiale, porta svago e divertimento ma, allo stesso tempo, dando spazio anche a episodi più amari e al sarcasmo, senza però mai cadere nella volgarità.
In occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa, ripercorriamo insieme la carriera di Renato Rascel.

Renato Rascel (al secolo Renato Ranucci) insieme alla moglie, l’attrice italiana Tina De Mola, a teatro durante le prove. 1951.

L’attore e cantautore italiano Renato Rascel (Renato Ranucci) e l’attrice italiana Marisa Merlini nel film Napoleone. 1951

Renato Rascel (Renato Ranucci) in una scena del film “Il cappotto”. La pellicola è tratta da Gogol e fu girata da Alberto Lattuada. Italia, 1952

L’attore Renato Rascel, insieme al figlio Cesare, assiste allo spettacolo di rivista “Jumbo Jumbo “al teatro Pianeta seven up. 15 ottobre 1983.

Rascel posa in casa sua con una chitarra. Si tende a dimenticare che Rascel ha scritto moltissime canzoni, alcune della quali sono entrate di diritto nel repertorio popolare e hanno avuto diffusione in tutto il mondo. Fra i molti titoli, “Arrivederci Roma”, “Romantica”, “Te voglio bene tanto tanto”, “E’ arrivata la bufera” ecc. Italia, 1963.

Renato Rascel abbraccia il cantante Tony Dallara. I due cantanti hanno vinto il X Festival della Canzone Italiana con la canzone “Romantica”. Sanremo, 1960.