
Oggi, 25 marzo, l’inimitabile ed eccentrico Elton John compie 75 anni.
Classe 1947, Londra. Timidissimo e devastato da un terribile rapporto con il padre, Reginald Kenneth Dwight, noto al grande pubblico con lo pseudonimo di Elton John, impara a suonare il pianoforte a tre anni, ad orecchio. A 11 anni vince una borsa di studio che gli dà accesso alla prestigiosa Accademia Reale di Musica di Londra.
Di lì a pochi anni, quel ragazzo schivo ed impacciato avrebbe lasciato il posto al coloratissimo pianista capace di riempire interi stadi e infiammare il pubblico sulle note di “Your song“, “Tiny dancer” e “Rocket man“.
Durante i suoi concerti Elton dà sfoggio dei suoi travestimenti eccentrici, invenzioni scenografiche e soprattutto delle sue celeberrime quanto originali montature di occhiali, di cui è tuttora un collezionista.
Elton John ha sempre saputo come far parlare di sé: dalla rivelazione sulla propria omosessualità all’abuso di alcol e di stupefacenti fino al finto matrimonio con una donna.
Allo stesso tempo si è fatto promotore di campagne di beneficenza e contro l’AIDS, ha cantato ai funerali di Lady Diana ed è stato nominato Baronetto dalla Regina d’Inghilterra.
Nel 1986 si sottopone ad un’esportazione tumorale alla gola. In seguito la sua voce muta radicalmente. Da questo momento inizia un processo di declino durante il quale Elton si distanzia dalla musica per trasformarsi in un personaggio mondano.
Nonostante ciò Elton John resta e resterà un’icona rock e di stile in grado di emozionare diverse generazioni.

Elton John partecipa come ospite alla trasmissione televisiva Telemike. Accanto a lui il presentatore televisivo Mike Bongiorno. Cologno Monzese, 1988.

Il cantautore britannico brinda sdraiato sul letto della propria camera d’albergo nei giorni della sua partecipazione al di Festival di Sanremo. Sanremo, febbraio 1989.

Elton si esibisce sul palco del Collisioni Festival col suo “World Tour 2016”. 15 luglio 2016, Barolo.

Elton John e Bernie Taupin con i loro Oscar per la migliore canzone originale per “Rocketman” nella sala stampa degli Academy Awards tenutosi al Dolby Theatre. Los Angeles, 9 febbraio 2020.