
Jackie Coogan, il cui vero nome era John Leslie Coogan, grazie alla sua intepretazione ne “Il monello” (1921), di Charlie Chaplin, divenne il più famoso bambino attore del cinema muto. Fu lo stesso Chaplin a scoprire il piccolo Jackie in un teatro di Los Angeles nel 1919, e fu colpito dalla sua naturalezza mentre ballava sul palco con il padre attore. La prima legge americana per la tutela dei guadagni dei minori si chiama Coogan Act, e fu redatta in merito al caso del suo successo cinematografico da bambino: guadagnò milioni di dollari dell’epoca. Da bambino ebbe un successo sfolgorante, divenendo una vera star ma poi crebbe e durante la II Guerra Mondiale si arruolò nell’areonautica e divenne pilota. Al termine del conflitto tornò alla recitazione ed ebbe una carriera lunghissima tra cinema e televisione, ma sempre più spesso con ruoli minori, da caratterista. In età matura interpretò lo stralunato Zio Fester della Famiglia Addams, suo ultimo ruolo di grande successo.
Si spense nel 1984 a 69 anni.