
L’autunno non è solo una delle 4 stagioni in cui è diviso l’anno, è molto di più.
Porta con sé, da una parte il ricordo di un’estate ormai passata, e dall’altra i primi freddi e le prime piogge. È una stagione dolcemente malinconica che regala degli spettacoli naturali bellissimi. In autunno si fanno le foto migliori, è una stagione più calma e rilassata dopo una frenetica estate e in attesa del freddo inverno.
L’autunno però è anche dal punto di vista personale un periodo di cambiamenti e di rinascita. Fin da piccoli siamo abituati a vedere questa stagione come l’inizio di un nuovo anno scolastico, di una nuova stagione sportiva, del riavvicinamento con gli amici dopo le vacanze.
Come diceva Nietzsche, l’autunno è più uno stato d’animo che una stagione. Per questo vogliamo condividere con voi le nostre suggestioni dall’archivio di mondadoriportfolio.com.

In Cina l’osmanto ha una storia di più di 2500 anni. Spesso in fiore ad agosto, la pianta è legata anche alla festa di metà autunno, a causa di una fiaba legata ad un uomo chiamato Wu Gang. A Wu è stato ordinato di tagliare una pianta di osmanto al giorno sulla luna, ma l’albero incantato non cade mai e ha fiori profumati ogni autunno. A Wu è consentito riposarsi solamente durante la festa di metà autunno.

Vegetazione spontanea all’interno della fabbrica Innocenti che produceva la Lambretta e la Mini, ora dismessa e in attesa di riqualificazione. I capannoni sono stati per un periodo un rifugio per i rom e le cose che sono rimaste sono diventate parte del paesaggio, insieme all’acciaio e alla natura. Milano (Italia)19 luglio 2015