
La primavera è da sempre la stagione dell’amore e degli inizi, ci si scrolla di dosso il torpore invernale, il primo caldo fa sbocciare timidamente i fiori e si percepisce esuberanza nell’aria.
Anche i pittori da sempre la raffigurano nelle loro opere come il periodo della rinascita. Da La Primavera di Sandro Botticelli, considerato uno dei maggiori capolavori dell’arte mondiale, fino alle interpretazioni delle avanguardie o dell’arte contemporanea.
E allora facciamo un respiro a pieni polmoni di questa aria carica di profumi e immergiamoci in un viaggio artistico per festeggiare la primavera.

La primavera, nell’opera di Gheorghe Sturza realizzata nel 1973 è arrivata in città. Gente per le strade, animazione e cespugli verdi ci ricordano che la gioia della bella stagione è sempre a portata di mano

La primavera ritratta da Irene Invrea nel 1972 è talmente magica e idealizzata che sembra uscita dalla fantasia di un bambino. Ornitorichi bianchi e neri si abbeverano sulle sponde di un laghetto e si immergono nelle sue acque azzurro saturo, mentre sulle sponde e sugli alberi i fiori sbocciano in tenui colori. Non manca la coppia di uccelli a ricordarci che l’amore è nell’aria

Il pittore francese Henri Toulouse-Lautrec dipinge il musicista Désiré Hippolyte Dihau in un giardino lilla, di glicine e lavanda circondato da una lussureggiante vegetazione

La primavera interpretata da Giacomo Balla ha i caldi colori del maggio italiano, e come contrappunto cromatico al centro della scena una donna con un abito color glicine tiene in mano un vaso di fiori.

Com’è la primavera vista attraverso gli occhi di un cubista? Forse come questa dipinta da Ardengo Soffici nel 1913, con la luce scomposta in movimento e cambiamento

Un dettaglio de La Primavera di Sandro Botticelli, forse la raffigurazione per antonomasia di questa stagione. In una scena Botticelli condensa la passione, il calore e l’entusiasmo che questa stagione suscita negli esseri umani

Il giardino di Daubigny visto da Vincent van Gogh (1853-1890) ci offre il verde carico dell’aprile europeo, punteggiato da fiori colorati