
Il 4 maggio in tutto il mondo gli appassionati di cinema celebrano lo Star Wars Day, una giornata per festeggiare la saga nata dalla prolifica mente di George Lucas, un’epica moderna dai valori antichi che ha fatto appassionare generazioni di cinefili.
In italiano il 4 maggio può sembrare una data scelta in modo arbitrario, ma pronunciandola in inglese il suono è simile a May the force, ovvero un richiamo alla forza che frequentemente ritorna durante tutti i film della saga.
Nel 2018 questa ricorrenza avrà un tocco particolarmente vicino ai fan cinefili dal momento che l’atteso spin-off sul giovane Han Solo, Solo: a Star Wars Story, diretto da Ron Howard, verrà presentato fuori concorso in anteprima mondiale il 15 maggio al Festival di Cannes, con 10 giorni di anticipo rispetto all’uscita nei cinema.
Per Star Wars è il terzo red carpet sulla Croisette dopo Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni nel 2002 e nel 2005 con Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith

Il regista George Lucas sul set del film Guerre Stellari: Una nuova speranza, il primo episodio della trilogia originale, con un modellino della Morte Nera. 1977

I giovani Harrison Ford, Carrie Fisher e Mark Hamill in una scena de Il ritorno dello Jedi (1983), terzo e ultimo film della trilogia fantascientifica ideata da George Lucas
Ne approfittiamo per riguardare le più belle foto della saga grazie all’archivio cinematografico di Mondadori Portfolio

Il poster originale di Star Wars Episode IV, una tipica grafica anni ’70 per un film che si preannuncia ricco di emozioni. Il mondo del cinema è sulle soglie di un cambiamento epocale

La celebre frase «Luke, sono tuo padre» non è mai esistita. Darth Vader dice a uno sconvolto Luke «No, io sono tuo padre»