
Oggi, 8 novembre, il regista italiano Paolo Taviani compie 90 anni.
Paolo Taviani nasce a San Miniato l’8 novembre 1931 e insieme al fratello maggiore Vittorio formano una tra le coppie di registi più importanti della storia del cinema italiano.
I Taviani, appassionati di cinema sin da ragazzi, animano il Cineclub di Pisa e organizzano proiezioni e spettacoli tra Livorno e Pisa. Intorno alla metà degli anni Cinquanta Paolo e Vittorio si trasferiscono a Roma dove lavorano ad alcuni documentari.
Nella seconda metà degli anni Sessanta, i fratelli esordiscono come registi autonomi: nel 1967 esce “I sovversivi“, pellicola che anticipa gli avvenimenti del Sessantotto, e nel 1977 i fratelli Taviani vincono la Palma d’Oro al Festival di Cannes grazie a “Padre padrone”.
Nel 1982 i Taviani realizzano “La notte di San Lorenzo“, racconto della fuga di un gruppo di abitanti di un piccolo paese toscano martoriato dalle rappresaglie fasciste e naziste. La pellicola si aggiudica il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes e vince due Nastri d’Argento e due David di Donatello.
Nel 1986 i fratelli Taviani si vedono assegnare il Leone d’oro alla carriera in occasione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Mondadori Portfolio rende omaggio alla carriera di Paolo Taviani nel giorno del suo 90° compleanno.

I registi e sceneggiatori italiani Paolo e Vittorio Taviani e Carlo Lizzani partecipano alla 41° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Venezia, 1984.

Paolo Taviani sistema il cappello all’attore Omero Antonutti durante le riprese del film “Kaos” (1985).

I fratelli sul set di “La masseria delle allodole”, film del 2007 tratto dall’omonimo romanzo di Antonia Arslan.

I registi Ettore Scola e Paolo Taviani partecipano all’inaugurazione della mostra intitolata “Ettore Scola – 100 disegni”, presso l’Accademia di Francia – Villa Medici a Roma, il 28 maggio 2009.

Un posato del regista Paolo Taviani. Lo scatto della fotografa Marisa Rastellini è stato eseguito a Roma nel 1982.