
Fino al 24 giugno al Palazzo Reale di Milano potrete ammirare la mostra “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, che racconta l’apice del Rinascimento tedesco con una selezione di opere di Dürer e di altri artisti europei e italiani suoi contemporanei. Oltre 100 opere tra pittura, disegno e grafica.
Su Mondadori Portfolio le bellissime foto delle opere più importanti dell’artista di Norimberga.

La Festa del Rosario (Rosenkranzfest) è un dipinto olio su tavola (162×194,5 cm) di Albrecht Dürer, datato 1506 e conservato nella Národní Galerie di Praga.

Adorazione dei Magi, 1504, XVI secolo, olio su tavola di conifera. Italia, Firenze, Galleria degli Uffizi.

Adorazione della Trinità (Pala d’Ognissanti), 1511, XVI secolo, olio su tavola di pioppo. Austria, Vienna, Kunsthistorisches Museum, Gemaldegalerie.

Ritratto dell’imperatore Massimiliano I, 1519, XVI secolo, olio su tavola di tiglio. Austria, Vienna, Kunsthistorisches Museum, Inv. 825.

Ritratto del padre Albrecht il Vecchio con la corona del Rosario, Dürer Albrecht, 1490, XV secolo, olio su tavola. Italia, Firenze (Firenze), Galleria degli Uffizi
Il tuo progetto ha bisogno di uno stile unico? Visita mondadoriportfolio.com