
ANNA OXA A SANREMO 2023
Dopo ben 14 partecipazioni, di cui due vittorie, Anna Oxa torna a calcare il palco dell’Ariston con la sua grinta e la sua voce inconfondibile.

La cantante di origine albanese si esibisce al teatro Ariston con la canzone “Quando nasce un amore” durante la XXXVIII edizione del Festival di Sanremo, nel febbraio 1988. (Mondadori Portfolio/Rino Petrosino)
Ad un passo dalla 73° edizione del Festival di Sanremo…
Dal 7 febbraio 2023 prende il via l’attesissima kermesse sanremese.
Tra i 28 big in gara quest’anno troviamo una delle artiste più iconiche della canzone italiana: Anna Oxa!

Anna veste un abito dal taglio maschile al Festival di Sanremo del 1978. (Mondadori Portfolio/Angelo Deligio)
La carriera di Anna Oxa
Una personalità eccentrica e un repertorio di successi che hanno fatto la storia della musica italiana.
Il debutto ufficiale della Oxa arriva nel 1978 quando partecipa al Festival di Sanremo con “Un’emozione da poco”, presentandosi sul palco con un look punk androgino.

Anna Oxa sul palco del Teatro Ariston. Durante quest’edizione, la XLIV, la cantante italo-albanese è anche presentatrice dello spettacolo insieme a Pippo Baudo e Cannelle. Sanremo, febbraio 1994. (Mondadori Portfolio/Rino Petrosino)
Le due vittorie a Sanremo
Con i brani “Senza pietà” e “Ti lascerò” vince il Festival rispettivamente nell’1989, in duetto con Fausto Leali, e nel 1999.

L’artista posa in occasione della sua vincita al XLIX Festival di Sanremo con “Senza pietà”. Sanremo, febbraio 1999. (Mondadori Portfolio/Rino Petrosino)

Fausto Leali e Anna Oxa vincono la XXXIX edizione del Festival con il brano “Ti lascerò”. Sanremo, 24 febbraio 1989. (Mondadori Portfolio/Angelo Deligio)
Una vittoria sfiorata per Anna
Sfiora il primo posto nel 1997 con “Storie” e resta impressa la sua performance all’Ariston del 1986 quando, esibendosi con la canzone “È tutto un attimo”, si presenta con l’ombelico in mostra.

Anna Oxa sorride sul palco del Teatro Ariston, durante la XLVII edizione del Festival di Sanremo; la sua canzone “Storie” si classificherà seconda. Sanremo, febbraio 1997. (Mondadori Portfolio/Rino Petrosino)
Il record di Anna Oxa
La Oxa è tra i 5 artisti a detenere il record di partecipazioni al Festival di Sanremo insieme a Toto Cutugno, Al Bano, Peppino di Capri e Milva.

Anna Oxa finge di suonare un ukulele con il cantautore Rino Gaetano dietro le quinte del XXVIII Festival della Canzone Italiana. Sanremo, gennaio 1978. (Mondadori Portfolio/Egizio Fabbrici)