
75° Festival di Sanremo 2025
Prima del fischio d’inizio,
il clamoroso ritiro di Emis Killa

Il rapper Emis Killa al Tim Summer Hits di Rai Uno, in Piazza del Popolo a Roma, 13 giugno 2024 ©Rocco Spaziani/Mondadori Portfolio
La decisione del ritiro è arrivata il 29 gennaio, alla vigilia del Festival, dopo la diffusione della notizia che il rapper milanese sarebbe indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere. L’inchiesta, partita a settembre, mira a fare luce sui rapporti tra criminalità organizzata e tifoserie. Emis Killa ha comunicato sui suoi canali social di aver deciso di fare un passo indietro augurandosi di poter calcare presto il palco dell’Ariston. Ma nella lunga storia del festival, non è la prima volta che accade.
FEDEZ E CHIARA FERRAGNI

Chiara Ferragni e Fedez nell’ultima uscita pubblica assieme prima della rottura. Milano, 6 dicembre 2023 © Sheila Gallerani/Mondadori Portfolio
Nelle stesse ore un piccolo tsunami si è abbattuto su Fedez e Chiara Ferragni, colpevoli di essersi confidati con la persona sbagliata…Fabrizio Corona. Alcune indiscrezioni sulla loro rottura hanno iniziato a circolare sui social: la relazione parallela che il cantante conduceva da anni con Angelica Montini, il logoramento di Fedez prima del matrimonio che gli avrebbe fatto pensare seriamente di non presentarsi all’altare. Insomma, i riflettori saranno quindi accesi sulla performance di Fedez e sulla sua capacità di lasciare le questioni personali lontane dal palco dell’Ariston. Qui le performance di Fedez a Sanremo 2025.
JOVANOTTI PRIMO SUPEROSPITE
MARTEDI’ 11 FEBBRAIO

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, al Jova Beach Party. Milano, 21 Settembre 2019 @Elena Di Vincenzo/Mondadori Portfolio
Jovanotti sarà il primo dei superospiti ad esibirsi e annuncia una performance spettacolare. Gli ultimi tempi sono stati decisamente travagliati per Lorenzo Cherubini, dopo che l’incidente in bici a Santo Domingo, nell’estate del 2023, gli ha causato la rottura di femore e clavicola. Per tornare in forma e recuperare la piena motilità, così importante nei suoi adrenalinici concerti, Jova si è sottoposto ad una lunga e faticosa riabilitazione. L’Ariston sarà per lui l’occasione per dimostrare al suo pubblico di essere finalmente tornato! Qui l’esibizione di Jovanotti a Sanremo 2025.
DAMIANO DAVID SECONDO SUPEROSPITE MERCOLEDI 12 FEBBRAIO

Damiano David, frontman del gruppo musicale rock italiano Måneskin al 73 Festival di Sanremo. Terza serata. Sanremo (Italia), 9 febbraio 2023 ©Marco Piraccini/Mondadori Portfolio
Dopo aver vinto Sanremo nel 2021 come frontman dei Måneskin col brano Zitti e Buoni ed aver ripetuto il successo all’Eurovision nello stesso anno, Damiano ha deciso di intraprendere nel 2024 la carriera da solista. Per far questo ha deciso di operare un taglio netto, lasciando Roma e trasferendosi a Los Angeles. Ed è proprio questo nuovo Damiano che vedremo al Festival in qualità di secondo superospite del 2025. Tutti pronti ad ascoltare il suo nuovo progetto musicale, più intimo e personale, la cui uscita è prevista nel corso del 2025. Damiano David a Sanremo 2025.
DURAN DURAN, IL GRUPPO INGLESE COME TERZO SUPEROSPITE

I Duran Duran, posano mostrando i Telegatti. XXXV Festival di Sanremo, 1985 © Egizio Fabbrici/Mondadori Portfolio
La prima volta dei Duran Duran a Sanremo è stata nel lontano 1985 e, chi c’era, ricorda il Festival preso d’assalto da migliaia di ragazzine urlanti. Erano moltissime infatti le adolescenti che negli anni ’80 avevano i poster di Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes, Andy Taylor e Roger Taylor alle pareti delle loro camerette. La band di Birmingham è tornata più volte a Sanremo ma quella di 40 anni fa ha lasciato il segno. La formazione è cambiata negli anni ma il nucleo della band originaria c’è e siamo curiosi di vedere cosa ci mostrerà 40 anni dopo. A sorpresa il gruppo si è esibito con Victoria dei Maneskin mentre Katia Follesa ha inscenato un simpatico siparietto con Simon Le Bon, guarda qui le immagini.
LA QUARTA SERATA, I DUETTI

Geppi Cucciari e Carlo Conti insieme a Mahmood al 75 Festival di Sanremo. Quarta serata. Sanremo (Italia), 14 febbraio 2025 ©Pool Rovaris Trucillo/Mondadori Portfolio
La serata si apre con Roberto Benigni, che riesce a portare momenti di ironia e riflessione sull’attualità italiana, per proseguire poi con i duetti dei 29 partecipanti alla gara che interpretano canzoni, note e meno note, assieme ad ospiti italiani e stranieri. Qui la serata delle cover.
LA SERATA FINALE, LA VITTORIA DI OLLY

Olly vince il 75 Festival di Sanremo. Serata finale. Sanremo (Italia), 15 febbraio 2025 ©Pool Rovaris Trucillo/Mondadori Portfolio
La 75° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa poco prima delle due con la vittoria di Olly, ventitreenne genovese alla sua seconda partecipazione. Il secondo posto a Lucio Corsi mentre il terzo a Brunori Sas. Carlo Conti è riuscito a battere tutti i record d’ascolto, raggiungendo picchi di share dell’87%. Tutte le foto della finale di Sanremo 2025 qui!