
Oggi, in occasione dei 120 anni dalla sua nascita, vogliamo ricordare uno degli attori cardine di Hollywood: Clark Gable.
Nasce a Cadiz, Ohio, il 1° febbraio 1901 da un umile famiglia di origini tedesche. Sposa l’attrice e regista teatrale Josephine Dillon, di 14 anni più anziana. Insieme si trasferiscono ad Hollywood e la moglie, convinta delle doti di Clark Gable, lo aiuta a affinare la sua immagine e introdurlo nel mondo dello spettacolo.
Nel 1939 arriva il grande successo con l’interpretazione dell’affascinante e rude avventuriero Rhett Butler in “Via col vento” (Gone with the wind), di Victor Fleming. Il film, tratto dal romanzo di Margaret Mitchell, lo consacra definitivamente come divo internazionale, insieme all’altra protagonista, Vivien Leigh.
Clark Gable divorzia e si risposa più volte. Alla tragica morte della terza moglie Carole Lombard in un incidente aereo, Gable cade in una profonda depressione. Inoltre, la fama inizia a calare e i ruoli che interpreta risultano mediocri. Muore di infarto il 16 novembre 1960.
Clark Gable resta una delle maggiori stelle della cinematografia mondiale. Mondadori Portfolio lo ricorda con una carrellata di alcuni suoi film.
Via col Vento

Via col vento (Gone with the Wind) è un film del 1939 diretto da Victor Fleming e basato sul romanzo del 1936 di Margaret Mitchell. Il film è ambientato negli Stati Uniti meridionali durante la guerra di secessione e racconta la storia di Rossella O’Hara (Vivien Leigh), figlia del proprietario di una piantagione della Georgia, dalla sua ossessione romantica per Ashley Wilkes (Leslie Howard), sposato con sua cugina Melania Hamilton (Olivia de Havilland), al suo matrimonio con Rhett Butler (Clark Gable).
Accadde una notte

Film del 1934 diretto da Frank Capra, “Accadde una notte” fu il primo a vincere i cinque maggiori premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura, attore protagonista e attrice protagonista). La protagonista è la viziata ereditiera Ellie Andrews; essa scappa da un padre apprensivo che considera l’uomo che ama un ambizioso arrampicatore sociale. Per raggiungere il suo amato senza farsi scovare dagli scagnozzi che il padre ha sguinzagliato alla sua ricerca, Ellie compirà un viaggio che la costringe a vedere da vicino gli effetti della grande depressione e a conoscere il giornalista Pietro Warne (interpretato da Clark Gable).
Gli Spostati

“Gli spostati” (The Misfits) è un film del 1961 diretto da John Huston. La bella e ingenua Roslyn (interpretata da Marilyn Monroe), da poco divorziata, per mezzo dell’amica lsabelle stringe amicizia con due uomini: Gay (Clark Gable), un cow boy anche lui divorziato, e Guido (Eli Wallach), meccanico e aviatore.
Mogambo

Un cast stellare per “Mogambo”, pellicola del 1953 diretta da John Ford e tratta dal lavoro teatrale di Wilson Collison. Nel film abbiamo Clark Gable, Ava Gardner (candidata all’Oscar come miglior attrice) e Grace Kelly (candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista).
La Tragedia del Bounty

Questo film è anche conosciuto con il titolo “Gli ammutinati del Bounty”. Esce nel 1935 ed è diretto da Frank Lloyd. È la trasposizione cinematografica del romanzo “L’ammutinamento del Bounty” di Charles Nordhoff e James Norman Hall, a sua volta ispirato all’episodio dell’ammutinamento del Bounty avvenuto nel 1789 nell’Oceano Pacifico. Nel 1936 vince il premio Oscar per il miglior film e riceve altre 7 candidature. Clark Gable interpreta il Tenente Fletcher Christian.
Gli implacabili

“Gli implacabili” è un film western del 1955. I fratelli texani Ben e Clint Allison, ex-soldati che vivono di espedienti e furti, giungono nel territorio del Montana. Qui, dopo aver inizialmente tentato di derubare il ricco Nathan Stark, vengono convinti ad unirsi a lui in affari, per condurre una mandria dal Texas al Montana, dove rivenderla con un lauto guadagno. Mentre si stanno recando nel Texas, nel cuore di una bufera di neve, incontrano la bella e intraprendente Nellie Turner…
Il richiamo della foresta

“Il richiamo della foresta”, titolo originale Call of the Wild, è un film di William A. Wellman datato 1935 e in parte ispirato al romanzo omonimo di Jack London. Con Reginald Owen, Clark Gable, Loretta Young e Jack Oakie, la pellicola narra le avventure di due cercatori d’oro nel Klondike.