
Il 27 marzo saranno rivelati i nomi dei vincitori del David di Donatello. A chi andrà l’ambita statuetta? La serata di premiazione si svolgerà presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, e sarà condotta da Alessandro Cattelan.
Lo storico premio cinematografico italiano David di Donatello, con le fattezze dell’omonima scultura, fu istituito nel 1955 dall’Ente David di Donatello dell’Accademia del Cinema Italiano, il primo presidente fu Italo Gemini.
La prima serata di premiazione si tenne nel 1956 a Roma, al cinema Fiamma, poi dal 1957 al 1977 l’evento ebbe sede nella suggestiva location del Teatro Antico di Taormina, tranne nel 1971 alle Terme di Caracalla a Roma. In seguito non ci fu, fino ad oggi, una sede fissa di premiazione per più di qualche edizione, tendenzialmente si predilige un luogo nella capitale.
In passato la cerimonia di consegna del David ha avuto momenti di grande lustro, quando Roma e il cinema italiano vissero lo splendore dell’epoca della “Dolce vita”, delle notti romane, dei celebri paparazzi, dei locali in cui molti divi di Hollywood ed europei gravitavano, protagonisti sul set e della vita mondana, soprattutto negli anni ’60 e ’70. Molti artisti di grossa caratura ricevettero il David di Donatello o la Targa d’oro come migliori attori stranieri, altri intervennero come ospiti.