
Il 17 marzo è stata consacrata come giornata mondiale dedicata a una delle attività fondamentali dell’uomo, uno sforzo solerte che arriva a occupare ben un terzo della vita di tutti noi: il sonno.
Su iniziativa della World association of sleep medicine, dal 2008 questo giorno è stato istituito per sensibilizzare l’opinione pubblica su un’attività tutt’altro che trascurabile. Nella frenetica società contemporanea, nelle metropoli che non dormono mai, forse è sfuggita l’importanza dei benefici che un sonno corretto e regolare può portare.
Ad esempio è utile per reintegrare il tessuto cerebrale, per la regolazione del metabolismo e può aiutare i processi mnemonici. Senza poi trascurare le problematiche che la mancanza del sonno porta, come deficit di concentrazione, disturbi dell’umore e forse persino una certa predisposizione a problemi cardiovascolari.
Senza voler mettere in alcun modo in dubbio la maestria personale acquisita in anni di esperienza e di duro allenamento, di seguito si propone una piccola gallery, nella speranza possa essere di ispirazione in questo solenne giorno.