
Tra poco più di una settimana prenderà avvio la kermesse musicale più attesa dell’anno: il Festival di Sanremo!
Il 27 gennaio 2020, inoltre, ricorre una data importante: i 70 anni di Sanremo!
Possiamo dire che il palco dell’Ariston ne ha proprio viste di tutte i colori: da quei brani memorabili impressi nei nostri cuori fino all’emozione di scoprire, a ogni edizione, il vincitore.
E, ancora: la serata dei duetti, gli ospiti, gli abiti, i bellissimi fiori di Sanremo a colorare la scenografia… Insomma, il festival resta un grande evento e, nonostante qualche polemica, è impossibile non seguirlo.
Mondadori Portfolio festeggia i 70 anni di Sanremo con una gallery di immagini che ripercorre la storia del festival dagli anni Cinquanta fino ad oggi.
Anni Cinquanta

La cantante Carla Boni scocca un bacio sulla guancia della collega Flo Sandon’s durante il III Festival della Canzone Italiana. Le due donne vinceranno l’edizione del 1953 con la canzone “Viale d’autunno”. Sanremo, 1953.
Anni Sessanta

Il cantautore Luigi Tengo canta “Ciao amore ciao” sul palco dell’Ariston, in quella che sarà la sua ultima esibizione. La mattina seguente sarà ritrovato il cadavere. Alcuni sostengono che l’eliminazione di questa canzone possa aver concorso a determinare le cause del suicidio che, ancora oggi, resta un tema controverso. Sanremo, 26 gennaio 1967.
Anni Settanta

L’attore Carlo Giuffré in veste di presentatore abbraccia Nada. La cantante è la vincitrice del festival con la canzone “Il cuore è uno zingaro”. Sanremo, 1971.
Anni Ottanta

Il cantate Riccardo Fogli esibisce sorridente il premio vinto con la canzone “Storie di tutti i giorni” al XXXII Festival della Canzone italiana. Nella foto, il mago ed illusionista Giucas Casella. Questi aveva previsto con largo anticipo la vittoria di Fogli, scrivendo su un foglietto il nome del cantante e consegnandolo al notaio. Sanremo, gennaio 1982.
Anni Novanta

I componenti dei Pooh sul palco dell’Ariston in compagnia del conduttore Johnny Dorelli. Il gruppo vinse il 40° Festival della Canzone Italiana. Da sinistra: Red Canzian (Bruno Canzian), Dodi Battaglia (Donato Battaglia), Roby Facchinetti (Camillo Ferdinando Facchinetti) e Stefano D’Orazio. Sanremo, 2 marzo 1990.
Anni Duemila
Anni Duemiladieci

I conduttori del 68° Festival: Michelle Hunziker, Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino. Sanremo, 8 febbraio 2018.