
Quest’anno sono trascorsi 425 anni dalla morte di Jacopo Robusti, meglio noto come Tintoretto.
Pittore veneziano nato (probabilmente) il 29 aprile del 1519, è stato uno dei maggiori artisti italiani, esponente della scuola veneziana e precursore dello stile barocco.
Le sue tele, infatti, appaiono molto scenografiche: dalle dimensioni, sempre monumentali, all’uso di prospettive e scorci molto audaci, dalla rappresentazione di gesti drammatici e scene affollate a suggestivi giochi di luce e ombra.
La spettacolarità dei suoi quadri anticipa l’arte barocca e lo stile manieristico che si diffonderà in Europa nel corso del Seicento.
Mondadori Portfolio, in collaborazione con Electa, propone una gallery con i più bei capolavori del Tintoretto.
L’ultima Cena

Conservata alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, l’ultima cena di Tintoretto è rappresentata dal basso, con gli apostoli e Cristo seduti attorno al tavolo. In primo piano, si vedono delle figure e un cane; sullo sfondo, figure affaccendate in cucina.
Il ritrovamento del corpo di San Marco

In questa tela, conservata alla Pinacoteca di Brera di Milano, Tintoretto si destreggia in una suggestiva rappresentazione in scorcio del corpo di San Marco.
San Rocco risana gli appestati

Quadro del 1549, San Rocco si aggira nella penombra nella quale si scorgono alcune donne che prestano cure a uomini appestati, bendando i bubboni.
L’adorazione dei pastori

In un’atmosfera dai toni bruni e dai forti contrasti chiaro-scurali, Tintoretto raffigura l’adorazione dei pastori nella mangiatoia. La tela è datata 1579.
La salita al calvario

Sotto un cielo plumbeo, Tintoretto raffigura la salita al Calvario di Cristo, la croce sulle spalle e il capo cinto dalla corona di spine. Dietro a Cristo, si vedono i ladroni, altri prigionieri e i soldati romani a cavallo che scortano i condannati sul monte Golgota.
La raccolta della manna

In quest’opera i personaggi, inseriti in un vasto paesaggio agreste, sono occupati in mansioni quotidiane, indifferenti al cibo celeste che giace a terra.