
UN ULTIMO SGUARDO AL 2022
Mondadori Portfolio ripercorre i momenti più significativi di quest’anno attraverso ciò che ci viene meglio: la fotografia.
In vista di un 2023 ricco di sorprese, vi auguriamo buone feste e un felice anno nuovo!
Festival di Sanremo

Giunto alla sua 72° edizione, il palco dell’Ariston ha visto trionfare Mahmood e Blanco con la loro “Brividi”, brano che ci ha accompagnato per mesi fino a diventare la colonna sonora di questo 2022. (Mondadori Portfolio/Archivio Marco Piraccini)
La scomparsa di Monica Vitti

È morta a Roma, era malata da tempo; dall’inizio degli anni 2000 viveva ritirata, lontano dai riflettori. Monica Vitti si spegne il 2 febbraio 2022, all’età di novant’anni. Un’icona del cinema italiano, 5 David di Donatello e moltissimi altri riconoscimenti costellano la sua luminosa carriera. (Reporters Associati & Archivi/Mondadori Portfolio)
La guerra in Ucraina

Il 24 febbraio 2022 rimarrà il giorno più drammatico di quest’anno: le Forze armate della Federazione Russa guidate dal presidente russo Vladimir Putin invadono l’Ucraina. (SIPA-USA/Mondadori Portfolio)
Il rinnovo di Sergio Mattarella

Dopo giorni difficili e di tensione, il Parlamento elegge Sergio Mattarella Presidente della Repubblica per un secondo mandato. (Mondadori Portfolio/Massimo Di Vita)
Gli Oscar 2022

Il premio per il Miglior Film durante la 94° edizione degli Academy Awards presso il Dolby Theatre di Hollywood va al film “CODA – I segni del cuore”. Nella foto, Eugenio Derbez, Sian Heder, Marlee Matlin, Troy Kotsur, Emilia Jones, Daniel Durant e Amy Forsyth. (SIPA-USA/Mondadori Portfolio)
Il diritto all’aborto negli Stati Uniti

Una ragazza ha le parole “My Body My Choice” scritte sul petto. Si trova a Washington durante una manifestazione nazionale a sostegno dei diritti sull’aborto. Il 24 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso di porre fine alla tutela del diritto all’aborto: ciò significa che ora i singoli stati decidono autonomamente come agire in materia. (Mondadori Portfolio/ZUMA Press)
Eugenio Scalfari

Considerato uno dei più grandi giornalisti italiani del XX secolo, il 14 luglio 2022 ci lascia Eugenio Scalfari. Personalità brillante, una delle figure chiave del dibattito politico-culturale degli ultimi anni Settanta in Italia. È stato il fondatore e il direttore di due testate cruciali come “L’Espresso” e il quotidiano “La Repubblica”. (Mondadori Portfolio/Massimo Di Vita)
La morte di Elisabetta II e l’investitura di Carlo

L’8 settembre 2022 si spegne, all’età di 96 anni, la Regina Elisabetta II. Il suo regno, durato 70 anni e 214 giorni, è stato il più lungo della storia britannica. La tristezza suscitata dalla morte della sovrana è stata vissuta da molti come una perdita personale. Ora sarà il suo primogenito, Re Carlo III, ha indossare la corona. (Newspix/Mondadori Portfolio)
Giorgia Meloni

Dopo la vittoria alle elezioni del 25 settembre 2022, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è stata eletta presidente del Consiglio; è la prima donna italiana a ricoprire questa carica. (Mondadori Portfolio/Massimo Di Vita)
Le proteste in Iran

Dopo la morte di Mahsa Amini, 22enne del Kurdistan iraniano arrestata, secondo la polizia, per aver indossato non correttamente il velo, focolai di proteste si sono accesi in tutto l’Iran. A rivendicare diritti e libertà non sono solo le donne: uomini, giovani, anziani, ricchi, poveri, iraniani e stranieri… Tutto il mondo si è mobilitato con numerose manifestazioni in sostegno del popolo della Repubblica Islamica. (SIPA-USA/Mondadori Portfolio)
Sinisa Mihajlovic

Dopo una lunga malattia, salutiamo con immensa tristezza Sinisa Mihajlovic. L’ex allenatore del Bologna si è spento in una clinica di Roma all’età di 53 anni. Un grande professionista ma, prima di tutto, un uomo buono, disponibile e che ha lottato coraggiosamente fino alla fine. (SIPA-USA/Mondadori Portfolio)
Mondiali Qatar 2022

Lionel Messi festeggia la vittoria dell’Argentina contro la Francia alla finale dei Mondiali di Calcio 2022 in Qatar al Lusail Stadium. Questo sarà l’ultimo Mondiale di Messi? Non lo sappiamo, intanto godiamoci la sua vittoria. (SIPA-USA/Mondadori Portfolio)
Scopri di più e visita il sito di Mondadori Portfolio!