
Ci siamo! Oggi, 2 settembre 2020, il Festival del Cinema di Venezia entra ufficialmente nel vivo.
Quest’anno la Mostra internazionale d’arte cinematografica, giunta alla sua 77ª edizione, sarà diversa da tutte le precedenti. Tra mascherine, ingressi contingentati, distanze e rilevazione della temperatura, il Festival dovrà convivere con l’emergenza Coronavirus e tutte le precauzioni previste.
La Biennale di Venezia, però, non si è lasciata abbattere e, adottando tutte le prescrizioni sanitarie, è pronta per aprire i battenti della kermesse. Un bel modo per risollevare le sorti del cinema, che sta uscendo con fatica da un periodo di crisi.
Il Lido è pronto ad accogliere la bellissima Cate Blanchett, quest’anno presidente della giuria, Tilda Swinton, Leone d’oro alla carriera per lei, Anna Foglietta, madrina del Festival e, ovviamente, presentare il meglio della cinematografia mondiale. Molti i film italiani candidati: da “Le Sorelle Macaluso” di Emma Dante a “Notturno” di Gianfranco Rosi fino a “Padrenostro” di Claudio Noce con protagonista Pierfrancesco Favino.
Mettetevi comodi, la 77° edizione del Festival del Cinema di Venezia sta per cominciare!

Un riconoscimento di stima dopo 15 anni di carriera tra teatro, cinema e televisione: Anna Foglietta sarà la madrina della 77° edizione del Festival.

Tra i suoi film più belli ricordiamo: “Nessuno mi può giudicare”, “L’amore imperfetto” e “Tutta colpa di Freud”.

Alcuni dei titoli più memorabili in cui ha recitato Tilda Swinton sono stati “Suspiria”, “Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore”, “Io sono l’amore” e “Solo gli amanti sopravvivono”.

L’attrice e produttrice australiana Cate Blanchett, due volte premio Oscar, guiderà la giuria che assegnerà il Leone d’oro.

Cate Blanchett non solo vanta una ricchissima carriera, tra i suoi successi ricordiamo “Elizabeth”, “The Aviator”, “Il Signore degli Anelli” e “Ocean’s 8”, ma è anche molto impegnata sul fronte dell’attivismo e collabora con le Nazioni Unite in aiuto dei rifugiati.

Noto è il legame tra la Mostra internazionale d’arte cinematografica e Campari, main sponsor della manifestazione. Quest’ultimo ha già annunciato che, tra gli ospiti dello Spazio Campari, ci saranno Carolina Crescentini, Marco D’Amore ed Edoardo Leo.