
Il 21 novembre si festeggia il World Television Day, ovvero la giornata mondiale della televisione.
La ricorrenza, istituita dalle Nazioni Unite nel 1996, nasce con l’obiettivo di sottolineare l’importanza che il piccolo schermo ha avuto nell’informazione, nell’educazione e nell’intrattenimento globale.
La televisione viene celebrata come potente mezzo comunicativo. Portatore di valori fondamentali per il vivere sociale quali democrazia e libertà d’informazione. E anche ampia accessibilità ai contenuti, sia didattici che ludici.
Oggi la Giornata Mondiale della Televisione richiama associazioni e broadcaster a organizzare e promuovere conferenze, incontri ed eventi.
Mondadori Portfolio festeggia la televisione con una gallery imperdibile.

Un lavoratore nella produzione di televisori nella VEB Fernsehgerätewerk Staßfurt. Lo Staßfurter Fernsehgerätewerk era il maggiore produttore televisivo della DDR. e la società madre della VEB Kombinat Rundfunk- und Fernsehtechnik. Staßfurt, 30 maggio 1973.

La copertina della rivista “Lui. La rivista per il Signore” (Anno 3, Amburgo, n. 22, 1952) raffigura una coppia intenta a guardare la televisione.

Il politico tedesco Wilhelm Ohnesorge (a destra) e il direttore della cultura del Reich Hans Hinkel davanti a una telecamera alla mostra radiofonica di Berlino.

Il 25 dicembre 1952 viene trasmessa in Germania la prima trasmissione della televisione tedesca, la partita di calcio St. Pauli contro Hamborn.

“I migliori prodotti della tecnologia televisiva internazionale / TELEVISIONE PHILIPS”.
Pubblicità sulla rivista Frankfurter Illustrierte dell’azienda multinazionale olandese Philips. 18 ottobre 1958.