
La montagna, che luogo meraviglioso!
Che sia in inverno o in estate, in primavera o in autunno, è sempre capace di regalarci paesaggi mozzafiato, colori spettacolari e scorci incredibili.
La montagna, inoltre, riesce a coniugare i più diversi interessi: chi ama gli sport invernali, chi preferisce le lunghe passeggiate nella natura e chi, ancora, adora immortalare i paesaggi montanari attraverso la fotografia.
Oggi, 11 dicembre, è la Giornata Internazionale della Montagna.
Noi di Mondadori Portfolio, in collaborazione con Keystone, vi offriamo la nostra personale selezione d’immagini che meglio racconta il fascino della montagna.

La città svizzera di Zermatt, nel Canton Vallese, circondata dalle montagne e fotografata dalla stazione ferroviaria di montagna Trockener Steg.

Lo scii, lo sport di montagna per eccellenza. In questa foto temerari sciatori scendono a tutta velocità su una pista da sci a Zermatt, nel Canton Vallese.

In un mondo social come il nostro, è impossibile non documentare una vacanza in montagna attraverso Instagram. La persona in foto immortala con il suo smartphone un bellissimo profilo del Cervino al tramonto.

La montagna offre ottime occasioni per delle belle camminate. Nella foto, la guida della Senectute Pro Christian Annen guida un gruppo di escursionisti con le ciaspole in un tour sopra Alp Sellamatt, ad Alt St. Johann, nel Canton San Gallo.

Se amate il brivido e gli sport estremi, la guida in velocità è quello che fa per voi. La guida in velocità è fatta con un piccolo parapendio che decolla da sci o snowboard mentre scende una pendenza. Si può raggiungere una velocità fino a 120 km/h.

La montagna non significa solo sport. Per chi ama uno stile di vita più tranquillo, la montagna è ricca di paesini suggestivi e negozi caratteristici in cui è un piacere trascorrere il tempo. Nella foto il villaggio Andermatt nel cantone di Uri, in Svizzera.

Gli scorci che la montagna ci regala sono impagabili. Un’ottima occasione per evadere dalla quotidianità e riempirsi gli occhi di bellezza.