
Un quadro è una finestra su un altro mondo.
Un muro no.
Un muro circoscrive la realtà che ci circonda, nella quale viviamo quotidianamente.
I muri, si sa, sono porosi: la vita che scorre resta loro addosso, si imprimono sulla loro superficie e restituiscono l’immagine del tempo in cui si trovano. Così l’arte murale, parietale, il graffito, la street art o come vogliamo chiamarla, è una forma espressiva in grado di rispecchiare i più diversi aspetti del contemporaneo. Nella sua lunga storia, essa ha rappresentato, comunicato, istruito, divertito e veicolato insulti. E continua a farlo!
La gallery è una macchina del tempo che vi porterà fin nella più remota antichità, agli albori dell’intelletto artistico umano per poi farvi arrivare, attraverso i secoli e una serie di soste programmate, fino ai giorni nostri. Esplorate, allora, il linguaggio di murales e graffiti, antichissimo eppure tutt’ora attuale.