
Jean-Michel Cousteau, il figlio del leggendario oceanografo francese Jacques-Yves Cousteau, ci porterà alla scoperta dei misteri degli oceani con il suo Le meraviglie del mare, lungometraggio, girato in 3D per un’esperienza letteralmente immersiva, e in uscita nelle sale italiane prossimamente.
Jean-Michel Cousteau, 79 anni, ha seguito le orme del padre, solcando oceani e mari a bordo, prima sulla Calypso (un vecchio dragamine della Royal Navy, risalente alla Seconda guerra mondiale riadattato a nave da ricerca da Cousteau padre) e quindi sull’Alcyone (uno splendido vascello a turbovele di moderna concezione), le due navi dell’ Équipe Cousteau.
Jean-Michel Cousteau, oltre a essere un esploratore, ha prodotto anche numerosi documentari con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla condizione di mari e oceani e alla necessità di conservarli come risorsa imprescindibile per l’umanità. Jean-Michel Cousteau non è soltanto il produttore de Le meraviglie del mare, ma è anche alla sua prima regia di un film pensato per il cinema. La voce narrante sarà quella di Arnold Schwarzenegger, scelto soprattutto per il suo impegno nella causa ambientalista. Il film è stato girato in alcuni dei punti più spettacolari dei sette mari, dalle Figi alle Bahamas, dal Pacifico all’Atlantico passando anche per il Mar Mediterraneo e ha richiesto oltre 3 anni di ricerche e lavorazione. In attesa di “immergervi” nel film, Mondadori Portfolio vi porta a fare un tuffo nell’Archivio tra le foto subacquee più belle. Ecco, quindi alcune delle meraviglie del blu alle quali i Cousteau hanno dedicato la loro intera esistenza.