
Con la riapertura dei musei, imperdibile è la retrospettiva dedicata al fotografo Mario De Biasi in mostra a La Casa dei Tre Oci di Venezia.
“Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, questo il titolo della rassegna, è un viaggio nella produzione del fotoreporter, dagli esordi nel 1953 con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori.
216 fotografie, metà delle quali inedite, divise in dieci nuclei tematici: dai grandi eventi storici ai momenti di vita quotidiana, dai ritratti di personaggi più o meno famosi ai viaggi esotici, fino ad arrivare alla fotografia astratta e concettuale.
Aperta al pubblico dal 13 maggio 2021 al 9 gennaio 2022, la mostra è curata da Enrica Viganò in collaborazione con l’Archivio Mario De Biasi. È stata organizzata da Civita Tre Venezie con Admira e promossa dalla Fondazione di Venezia.
Mondadori Portfolio vanta nel suo archivio numerosi e bellissimi scatti di Mario De Biasi. In attesa di poter visitare la mostra, vi invitiamo a dare un occhio al nostro sito.

Mario De Biasi, Senza titolo, dalla serie dei “Gatti”, 1984, XX secolo, disegno. Collezione privata. Due gatti gemelli, dal pelo rosso e dalle lunghe vibrisse simmetriche, sono rappresentati con il corpo infilato in una sorta di vaso policromo che li fa assomigliare a due mummie.

Una vista spettacolare dell’incrociatore Aurora, una nave da guerra gloriosa, coinvolta in molti accadimenti della storia russa, compresa la Rivoluzione di Ottobre. Oggi è stato convertito in un museo galleggiante della Marina russa. Leningrado (Unione Sovietica), febbraio 1983.

Un anziano uomo yugoslavo sosta attento di fronte a una vetrina che espone caffettiere di ogni tipo, al mercato delle pulci di Sarajevo. Sarajevo (Bosnia-Erzegovina), luglio 1981.

Itamaraty palace, sede del Ministero degli Affari Esteri di Brasilia, progettato dagli architetti Niemeyer e Burle Marx nel 1962: archi con campate dai 5 ai 15 metri e una copertura piatta sono la gabbia che regge un immenso cubo di vetro.

Il pilota automobilistico e dirigente sportivo austriaco Niki Lauda (Andreas Nikolaus Lauda) beve una tazza di the seduto nella sua nuova villa nella campagna salisburghese. Salisburgo, aprile 1976.

Due carri armati israeliani nel deserto, ripresi in manovra durante l’avanzata in direzione di Suez. Egitto, ottobre 1973.