
Si è chiusa sabato la Mostra del cinema di Venezia.
Sono state giornate di alto intrattenimento e di grandi ospiti quelle che hanno caratterizzato la kermesse veneziana, giunta alla sua 78° edizione.
Il direttore Alberto Barbera lo aveva promesso: dieci giorni intensissimi, dall’1 all’11 settembre, duranti i quali il Lido di Venezia è stato illuminato dai divi di Hollywood, da Penelope Cruz a Benedict Cumberbatch, da Pedro Almodóvar a Antonio Banderas…
Anche quest’anno il Festival ha dovuto convivere con l’emergenza Coronavirus e tutte le precauzioni previste. Un limite? Assolutamente no, piuttosto un incentivo per rendere indimenticabile anche questa 78° edizione.
Nota di merito alla madrina, la nostra Serena Rossi, che con il suo sorriso e la sua positività ha donato un valore aggiunto all’evento.
Visitate il nostro sito per ripercorrere le giornate della Mostra del cinema di Venezia. Intanto godetevi questa gallery fotografica con tutti i momenti più significativi del Festival.

La nostra fotografa Marilla Sicilia ha immortalato l’attrice Serena Rossi, madrina della 78° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica, durante il photocall davanti all’Hotel Excelsior.

La musa e il suo maestro, Penélope Cruz e Pedro Almodóvar (sette film insieme) tornano assieme per presentare “Madres paralelas”, una storia che mette a confronto due donne diversissime, una matura e l’altra giovanissima, entrambe madri e senza un uomo accanto. È la prima volta che un film spagnolo dà l’avvio alla Mostra.

Il 2 settembre è stato il giorno di Paolo Sorrentino e del suo film “È stata la mano di Dio”. Sul tappeto rosso a sfilare con lui la moglie Daniela D’Antonio, l’amico Tony Servillo e il giovane Filippo Scotti. Nel cast anche Luisa Ranieri.

L’attore spagnolo Antonio Banderas e la sua fidanzata Nicole Kimpel alla 78° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica.

Presentata fuori concorso la pellicola di Stefano Mordini “La scuola cattolica”, film basato sul drammatico delitto del Circeo. Nella foto gli attori italiani Maya Sansa, Stefano Mordini, Valeria Golino e Stefano Accorsi.

A Jamie Lee Curtis il Leone d’Oro alla carriera. L’attrice americana è stata premiata al Lido dove ha anche presentato, fuori concorso, “Halloween Kills”.