
Quella dell’albero di Natale è una tradizione molto antica e ci sono varie interpretazioni sulla data in cui addobbarlo.
Quando fare l’albero?
Solitamente, nella tradizione cattolica, si fa l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione. Se invece desiderate seguire la tradizione pagana e non quella cattolica il giorno più adatto per addobbare l’albero di Natale sarebbe il giorno del solstizio d’inverno. Infatti, prima di venire assorbita dalla tradizione cattolica, il Natale era una festa pagana e celebrava l’arrivo dell’inverno e del nuovo ciclo solare.
Quindi quest’anno la data giusta per addobbare l’albero dovrebbe essere il 21 dicembre. Ma non prendiamoci in giro: cattolicesimo o no, è ormai una tradizione accettata da tutti fare l’albero l’8 dicembre. E anche la maggior parte dei comuni decidono di montare e addobbare l’albero della propria città entro e non oltre questa data.
Vediamo allora gli alberi che sono spuntati nelle maggiori città mondiali da fine novembre ad oggi:

A New York il Natale non è Natale senza l’albero al Rockefeller Center. Quest’anno la cerimonia di illuminazione si è tenuta il 28 novembre.

A Los Angeles l’albero di Natale si trova all’esterno dello Staples Center, dentro la pista di pattinaggio.

In Austria la magia del Natale inizia molto presto. I mercatini di Natale aprono infatti già dalla seconda metà di novembre.

Anche in Cina l’atmosfera natalizia si fa sentire. Questo è l’albero di Qingdao, nell’est del Paese.

Vi ricordate Spelacchio?A Roma l’albero di Natale dell’anno scorso era stato soprannominato così per il suo aspetto non proprio rigoglioso. Quest’anno l’albero di Natale della capitale sarà sponsorizzato da Netflix.

A Milano oltre al classico albero davanti al Duomo, ogni anno, Swarovski addobba un albero di Natale alternativo nella Galleria Vittorio Emanuele II.
Il tuo progetto ha bisogno di uno stile unico? Visita mondadoriportfolio.com