
In attesa della serata degli Academy Awards, ecco come vengono scelti i candidati e come la statuetta viene assegnata.
La rosa dei candidati agli Oscar è stata scelta mentre al Dolby Theatre di LA fervono i preparativi per la serata più importante per chi lavora nella “fabbrica dei sogni”, quella che Hollywood aspetta per tutto l’anno.
Il 24 gennaio la presidente dell’Academy, Cheryl Boone, ha svelato la rosa dei candidati all’89esimo premio Oscar, che si assegnerà al Dolby Theatre di Los Angeles il 27 febbraio prossimo.
Ma come funziona l’assegnazione del premio? Chi decide?
L’Academy ha circa 6000 membri con diritto di voto, divisi tra le 24 discipline della produzione cinematografica, come registi, attori, montatori e così via.

Gli attori sono la categoria maggiormente rappresentata nell’Academy con circa il 20% degli iscritti.
Si può diventare parte dell’Academy se si riceve almeno una nomination a un Oscar oppure se si è sponsorizzati da almeno due membri. Una volta dentro la carica è a vita.

La location della serata sarà Dolby Theatre di LA con i suoi oltre 3000 posti (accessibili solo su invito) e 500 metri di red carpet.
I film che concorrono al premio come miglior film devono essere lunghi minimo 40’ e rimanere in cartellone almeno una settimana consecutiva con tre proiezioni al giorno nei cinema della contea di Los Angeles.
Tutti i premi si riferiscono a film usciti nelle sale statunitensi dal 1 gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente.

“Oscar” è alto 34 cm, pesa circa 4 kg ed in britannio placcato oro 24 carati, per un valore di 500$.
A fine dicembre i membri dell’Academy ricevono una lettera con i titoli dei film da votare: per la gran parte delle categorie possono votare solo gli appartenenti a essa, quindi gli attori votano per gli attori, gli sceneggiatori per gli sceneggiatori. La sola eccezione è per il premio di miglior film, per il quale votano tutti indicando da 5 a 10 titoli in ordine di preferenza.

Si stima che sul red carpet le stelle del cinema indossino mediamente 4000$ tra vestiti e accessori.
Le nomination sono assegnate ai 5 professionisti che hanno ottenuto più preferenze, mentre solo per i film si assegnano fino a 10 nomination.
Una volta selezionata la rosa dei prescelti, i membri dell’Academy sono chiamati a votare una seconda volta, ma in questa seconda votazione tutti possono esprimere il proprio parere su tutte le categorie. Le nomination possono quindi essere viste come scelte fatte da professionisti del settore, mentre il premio Oscar è il riconoscimento dell’intera Academy.