
Ci siamo, domani Sanremo prende ufficialmente il via!
La curiosità di sapere cosa ci riserverà questa 70° edizione si fa sentire. Noi siamo pronti a immortalare nei nostri scatti i look dei cantanti in gara, gli ospiti delle serate e tutti i momenti più belli del festival per condividerli con voi.
Il conto alla rovescia è iniziato e, nell’attesa, perché non dare un’occhiata alla grande novità di quest’anno?
Stiamo parlando delle dieci donne che, accanto a Amadeus, si alterneranno sul palco dell’Ariston alla conduzione della kermesse sanremese.
Da Mara Venier a Francesca Sofia Novello, da Antonella Clerici a Diletta Leotta, scopriamo insieme alcuni dei volti femminili di questo Sanremo 2020.
Antonella Clerici

Prima donna del festival è uno dei volti femminili più noti della Rai, stiamo parlando di Antonella Clerici. Presenza indimenticabile per ben otto anni a La prova del cuoco, conduttrice di programmi di successo tra i quali Ti lascio una canzone e Sanremo Young e autrice di libri di cucina e non solo. Nel 2010 ha condotto il Festival di Sanremo e lo scorso dicembre ha presentato, a fianco di Carlo Conti, la 62° edizione dello Zecchino d’Oro.
Mara Venier

Mara Venier non ha bisogno di presentazioni. Una personalità esuberante, una donna allegra e solare i cui programmi registrano sempre grande seguito tra gli italiani. Dedicatasi alla carriera attoriale fino alla fine degli anni Novanta, è divenuta una delle regine della televisione italiana. Ha condotto Domenica In per ben dieci stagioni e, il successo riscontrato in ogni edizione, le è valso il soprannome di “La signora della domenica”. Dal 2010 al 2013 ha condotto La vita in diretta assieme a Lamberto Sposini e, in seguito, con Marco Liorni.
Diletta Leotta

Ventisette anni, siciliana e già consacrata a uno dei volti più noti nel mondo dello spettacolo. Diletta Leotta è diventata la conduttrice sportiva più famosa (e sensuale) della televisione italiana. Inizia la sua carriera a soli 19 anni su Antenna Sicilia per poi entrare nell’universo Sky, prima come presentatrice del meteo e poi come inviata sportiva con Sky Sport.
Rula Jebreal

Una presenza inedita e molto attesa è quella di Rula Jebreal, la cui partecipazione al Festival di Sanremo ha scatenato qualche polemica in alcune frange di destra. Ci chiediamo tristemente perché, ancora nel 2020, la presenza di una talentuosa e brillante giornalista palestinese naturalizzata italiana debba suscitare dei contrasti. L’intervento di Rula prevedrà un monologo sul tema della violenza contro le donne. Ci auguriamo che quell’Italia “vecchia” sappia tacere e dia spazio a un’Italia inclusiva, tollerante, aperta al mondo, impegnata in quelle missioni di dialogo e di pace di cui Rula si fa portavoce.
Francesca Sofia Novello

Delle dieci donne è la più giovane presenza sull’Ariston. Classe 1994, Francesca Sofia Novello è una modella di lingerie, influencer e ombrellina. Nata ad Arese, intraprende l’attività di modella in contemporanea con gli studi di giurisprudenza. Dal 2016 è la fidanzata del motociclista Valentino Rossi, incontrato durante il Moto GP a Monza durante il quale Francesca lavorava come ombrellina.
Sabrina Salerno

Bella, sensuale, fisico da pin-up e grinta da vendere: Sabrina Salerno affiancherà Amadeus durante una delle serate. Protagonista degli anni Ottanta, la Salerno è nota principalmente per la sua carriera canora che l’ha portata a raggiungere i 20 milioni di dischi e risultare una degli artisti italiani più venduti all’estero. Sabrina veste anche il ruolo di attrice in spettacoli teatrali e televisivi.
Georgina Rodriguez

Si è parlato molto sulla presenza o meno di Georgina Rodriguez, la giovane e bellissima fidanzata di Cristiano Ronaldo. Ventisei anni appena compiuti, originaria di Jaca in Spagna, modella e influencer con quasi 16 milioni followers. Georgina studia l’italiano, sceglie i suoi abiti e per lei sarà la prima volta in tv. Riuscirà nell’impresa? A darle man forte, il primo figlio di Cristiano Ronaldo, Cristiano Jr., che l’accompagnerà nell’avventura sanremese.