
L’aria si raffredda e le giornate si accorciano: l’autunno è in arrivo e come sempre ci porta un bel po’ di film nuovi da gustare al cinema.
Ma a colpo d’occhio è facile accorgersi che le major hanno puntato molto su prequel, sequel, reboot: insomma personaggi già visti protagonisti di storie diverse, o nuovi tasselli di un universo più grande, una sorta di serie tv pensata per il grande schermo.
Sarà l’effetto Netflix o la necessità di ammortizzare i costi esorbitanti delle produzioni, ma ultimamente si vedono in giro sempre gli stessi personaggi, forse per fidelizzare gli spettatori proponendogli storie rassicuranti di cui conoscono già a sommi capi la vicenda e i protagonisti.
E allora sediamoci davanti ai film e…Rivediamoli!
Mamma Mia! Ci risiamo

Il 6 settembre, con ancora la salsedine nei capelli ci godiamo l’ultimo scintillio dell’estate con “Mamma Mia! Ci risiamo”. Il cast originale si ritrova nell’isola greca di Kalokairi per riprendere il filo del film del 2008, adattamento cinematografico dell’omonimo musical, basato sulle musiche del gruppo svedese ABBA. And here we go again!
A Star is Born

A Star is Born, esordio alla regia di Bradley Cooper, è un remake del musical rock del 1976 che a sua volta lo è stato del musical del 1954, che è stato il rifacimento di quello del 1937. Insomma una garanzia. La protagonista questa volta sarà la cantante Lady Gaga, che interpreta la parte che è stata di Janet Gaynor, Judy Garland e Barbra Streisand. Lo vedremo al cinema a partire dall’11 ottobre
Soldado

L’esordio statunitense di Stefano Sollima, autore delle serie tv Gomorra e Romanzo Criminale e dei film ACAB e Suburra, riprende le vicende rimaste interrotte nel 2015 in Sicario con Soldado, che vede inasprirsi la guerra tra narcos al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, Soldado, che ha tra i protagonisti Benicio del Toro e Josh Brolin uscirà al cinema il 18 ottobre
Animali Fantastici e dove trovarli – I crimini di Grindelwald
David Yates torna nel mondo dei maghi e nell’universo di Harry Potter grazie ad Animali Fantastici e dove trovarli – I crimini di Grindelwald, in uscita il 15 novembre. Vedremo il capitolo conclusivo della saga, composta da 5 episodi, solo nel 2024. Questa seconda parte ruota attorno alle vicende di Newt Scamander e Albus Silente che cercano di catturare il mago oscuro Gellert Grindelwald, interpretato da Johnny Depp
Robin Hood

La storia di Robin Hood, l’uomo che rubava ai ricchi per dare ai poveri ha sempre affascinato il cinema: dal Robin Hood volpe di disneyana memoria, fino al film del 2010 con Russell Crowe abbiamo visto innumerevoli versioni dei ladri della foresta di Sherwood. Ma la versione che vedremo dal 22 novembre al cinema sarà il racconto realistico della storia di Robin Hood, almeno a sentire il regista Otto Bathurst
Bohemian Rhapsody

Il film Bohemian Rhapsody, in uscita il 29 novembre e diretto da Bryan Singer – il cui titolo si ispira alla famosa canzone dei Queen – segue i primi quindici anni del celebre gruppo rock dei Queen, dalla nascita della formazione nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985.
Mary Poppins ritorna

Poche cose fanno più Natale di un film Disney al cinema, divertente ma ricco di buoni sentimenti. Ad allietare le feste ci penserà Emily Blunt nei panni di Mary Poppins, tratto dal libro del 1935 “Mary Poppins ritorna”, scritto da
Pamela Lyndon Travers.
Il ritorno di Mary Poppins, diretto da Rob Marshall. è ambientato 20 anni dopo il precedente, e la magica bambinaia torna per aiutare Michael Banks in un momento di difficoltà

E infine Aquaman, uno spruzzo di inverno per il film di James Wan con l’ex dotraki Jason Momoa, che sarà nelle sale il 1 gennaio per accoglierci nel 2019 con muscoli guizzanti come una coda di pesce. Aquaman è un nuovo tassello che va ad arricchire il DC Extended Universe, di cui fanno parte anche Batman, Superman e Wonder Woman