
Si è chiusa la 58^ edizione del Salone del Mobile di Milano!
L’appuntamento con uno degli eventi più attesi della stagione si è tenuto da martedì 9 a domenica 14 aprile presso Fiera Milano Rho.
Più di 1500 espositori organizzati in vari saloni tematici per la principale manifestazione del settore design a livello internazionale. Ad accompagnare il Salone, si è affiancato anche l’immancabile FuoriSalone, con una serie di esposizioni sparse tra le strade di Milano. Un’occasione unica per scoprire i progetti e le nuove tecnologie che faranno capolino nel mondo della casa, dell’arredamento, dell’architettura e del design.
Inoltre, per il 500° anniversario dalla sua morte, il presidente del Salone del Mobile Claudio Luti ha voluto anche omaggiare con una serie di iniziative Leonardo Da Vinci, in quanto il maestro e geniale precursore fece di Milano un teatro di prova per i suoi studi e le sue invenzioni.
Non perdetevi la gallery con le foto più belle del Salone del Mobile 2019, scattate da Marta Carenzi.

Il Salone del Mobile 2019 ha omaggiato Leonardo da Vinci con Aqua, progetto che celebra l’originalità e la profondità visionaria delle indagini di Leonardo sull’elemento acqua.

“From shipyard to courtyard”, installazione creata da Lissoni Associati con SANLORENZO all’Università degli studi di Milano.

L’installazione di Tomas Saraceno, “Weaving Weaving the Cosmos”, organizzata da Bulgari presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli nei Giardini Pubblici Indro Montanelli.