
Mondadori Portfolio festeggia gli 80 anni di Al Bano
Al Bano compie 80 anni con una vitalità e un’energia invidiabili. Ha girato il mondo in lungo e in largo, tenendo concerti in ogni paese dove ci fosse una comunità italiana appassionata del bel canto. Ma chi è Al Bano?
Innanzitutto partiamo dal nome, Al Bano è il nome d’arte di Albano Antonio Carrisi, nato a Cellino San Marco in provincia di Brindisi, il 20 maggio del 1943 da una famiglia di agricoltori alla quale rimarrà profondamente legato.
Il suo talento vocale è precocissimo, inizia a cantare giovanissimo e all’età di 17 anni, nei ruggenti anni ’60, lascia la sua Puglia per trasferirsi a Milano.
Gli inizi di una carriera straordinaria
A Milano, per mantenersi lavora in un ristorante frequentato da molti personaggi del mondo dello spettacolo e nel fermento creativo della città meneghina in pieno boom economico inizia a muovere i primi passi verso quella che diventerà una sfolgorante carriera.
Alcuni numeri di questo successo: oltre 25 milioni di dischi venduti, 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino conquistati.
L’incontro con Romina Power
Sul set del film Nel Sole del 1967, conosce la giovanissima Romina Power, figlia del celebre attore americano Tyrone Power. Nonostante le molte differenze, i due giovani si innamorano perdutamente e convoleranno a nozze nel 1970 dopo aver involontariamente riempito le pagine dei rotocalchi con la loro contrastata storia d’amore.
Raccontiamo la biografia di Al Bano con una galleria di immagini del nostro prezioso archivio.

Albano Carrisi, in arte Al Bano, posa sorridente in una strada di Cellino San Marco. Cellino San Marco, Italia, 1967 © Marcello Salustri/Mondadori Portfolio

Al Bano sorridente con la madre Jolanda e il padre Carmelo a Cellino San Marco. Cellino San Marco, Italia, marzo 1970 © Archivio TV Sorrisi e Canzoni

Al Bano Carrisi e Romina Power si scambiano le fedi nel giorno del loro matrimonio. Cellino San Marco, 26 luglio 1970 © Rino Petrosino/Mondadori Portfolio

La Power con il marito Al Bano posano sorridenti su due biciclette. Milano, anni Settanta. © Angelo Deligio/Mondadori Portfolio

La coppia durante l’esibizione al XXXII Festival della Canzone italiana con la canzone “Felicità” che si classificò al secondo posto. Sanremo, gennaio 1982. © Angelo Deligio/Mondadori Portfolio

La copertina del 33 giri di Felicità, una delle canzoni più celebri di Al Bano e Romina Power. © Fototeca Gilardi/Mondadori Portfolio

Al Bano e Romina Power con i loro figli Ylenia e Yari. Roma, anni Settanta © Archivio TV Sorrisi e Canzoni

Al Bano con Romina Power posano sorridenti in compagnia dei figli Yari, Cristèl e Romina Jr. 1990 ©Angelo Deligio/Mondadori Portfolio

Al Bano al Teatro Verdi di Montecatini prima di un concerto, aprile 2013 ©Massimo Sestini/Mondadori Portfolio