
Sono trascorsi 95 anni dalla nascita di Truman Capote, noto scrittore americano dichiaratamente omosessuale e dalla personalità eccentrica.
Nato a New Orleans, in Louisiana, il 30 settembre del 1924, Truman vive un’infanzia difficile. Fondamentale è l’amicizia con Harper Lee, autrice de Il buio oltre la siepe.
Sembra che Lee costruisca un personaggio del suo best seller, il bambino Dill, ispirandosi a Truman, il quale aiuta l’amica nella stesura del romanzo. La donna ricambia il favore aiutando Capote nelle ricerche per quello che sarà il suo libro più celebre, A Sangue Freddo.
L’opera prende avvio con l’omicidio della famiglia Clutter, nel Kansas. Da questo momento Capote segue la vicenda fase per fase, parlando con gli assassini e partecipando al processo. Una ricerca ossessiva che lo impegna per sei anni, al termine dei quali pubblica, nel 1966, A Sangue Freddo.
Truman crea un nuovo stile letterario, il “romanzo verità” o “reportage narrativo” ovvero un resoconto che unisce la narrazione letteraria alla cronaca giornalistica.
Un altro best seller è Colazione da Tiffany, divenuto ancor più famoso nel 1966 dopo l’uscita dell’omonimo film diretto da Blake Edwards e interpretato da Audrey Hepburn.
Mondadori Portfolio ricorda l’eccentrico Truman Capote con una gallery di scatti imperdibili.

Gli attori statunitensi Scott Wilson, Robert Blake e John Forsythe in una scena del film “A sangue freddo”, basato sul romanzo di Truman Capote e diretto dal regista Richard Brooks. Interpretano rispettivamente i ruoli dei malviventi Richard Eugene ‘Dick’ Hickock e Perry Edward Smith, che vengono braccati da Alvin Dewey. Stati Uniti d’America, 1967.

Nella foto Truman Capote in compagnia di Caroline Lee Radziwill, la sorella minore della first lady americana Jackie Kennedy.

L’attrice britannica Audrey Hepburn incontra un carcerato insieme all’attore statunitense George Peppard nel film “Colazione da Tiffany”. New York, 1961.

Gli attori americani Philip Seymour Hoffman nei panni di Truman Capote e Catherine Keener in quelli di Harper Lee nel film “Truman Capote – A sangue freddo”.