
Oggi, 5 luglio, è trascorso un anno dalla scomparsa di Raffaella Carrà.
Un mix di talento, energia, simpatia ed incredibile bontà: la Carrà ha fatto la storia della televisione italiana.
Le sue canzoni, tradotte in spagnolo e distribuite nei paesi latinoamericani, sono cantate ed apprezzate ancora oggi e il suo stile, elegante ed estroso allo stesso tempo, un modello a cui ispirarsi.
Raffaella Roberta Pelloni, nata a Bologna il 18 giugno 1943, è stata attrice, cantante, ballerina showgirl e conduttrice televisiva. Insomma, un talento a tutto tondo che ha saputo conquistare gli italiani fin dai suoi esordi sul grande schermo.
Ma è stato il suo ingresso in televisione a sancire il mito di Raffaella Carrà: corporatura minuta, capelli biondissimi, un modo di muoversi e stare sul palco unico e accattivante.
Mondadori Portfolio ricorda con affetto Raffaella Carrà.

La Carrà partecipa al photocall della trasmissione “A raccontare comincia tu” nella sede Rai di viale Mazzini. Roma, 23 Ottobre 2019. (
)

La showgirl italiana durante la trasmissione televisiva “Forte Forte Forte” negli Studi Voxson. Roma, 13 marzo 2015. (
)

MUSICA LEGGERA, Copertina del disco 45 giri di Raffaella Carrà “Ma che musica maestro”, sigla della trasmissione televisiva “Canzonissima ’70”, e “Non ti mettere con Bill”. Etichetta RCA, Italia 1970. (
)

La Carrà con il regista Sergio Japino all’inaugurazione della mostra di Gaetano Castelli nella casa d’arte Ulisse a Via dei due Macelli a Roma. Roma, 5 maggio 2005. (
)

Una elegantissima Raffaella Carrà posa prima dell’inizio del varietà televisivo Fantastico 12. Roma, 1991. (
)